
Borsa: l'Europa prosegue contrastata, i future Usa sono positivi

Spread Italia-Francia si azzera. Scivola il gas, debole l'euro
Le Borse europee, a metà seduta, proseguono contrastate con Francoforte in calo dello 0,47% e Parigi in rialzo dello 0,31% con la lente sull'Eliseo per la crisi di governo in Francia. Milano resta la migliore con un +0,32% mentre Madrid cede lo 0,3%. Londra si accoda all'andamento generale e registra un cauto +0,25%. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, resta piatto con gli industriali e finanziari sotto vendita. Acquisti, invece, sull'energia con il petrolio in rialzo. Il wti sfiora i 63 dollari mentre il brent si consolida a 66,5 dollari al barile. I future su Wall Street sono positivi con l'attesa di un taglio dei tassi da parte della Fed la prossima settimana. La lente è, comunque, sui titoli di Stato con i rendimenti delll'Oat francese e il Btp decennale al 3,48% e lo spread che si è azzerato mentre il differenziale tra il bund e il dieci anni francese è a 81 punti. Lo spread tra il Btp e i titoli tedeschi è, invece, su quota 82 punti. L'oro che ha toccato i massimi a 3.659 si appiattisce a a 3.647 dollari l'oncia. Sempre in termini di materie prime il prezzo del gas scivola a 32,4 euro al megawattora con i contratti Ttf che ad Amsterdam cedono il 2%. Infine per i cambi l'euro si indebolisce sul dollaro e passa di mano a 1,1741 sul biglietto verde.
R.Kozlowski--GL