
Alla Fiera di Milano nasce la prima casa del Made in Italy

Bozzetti, 'sarà luogo di supporto per espositori e imprenditori'
La Fiera di Milano è la prima ad ospitare la prima Casa del Made in Italy, un presidio istituzionale del Mimit, Ministero per le Imprese e il Made in Italy, per promuovere le eccellenze italiane attraverso la diffusione delle politiche ministeriali, la collaborazione con realtà locali e la promozione delle manifestazioni fieristiche. L'iniziativa nasce nell'ambito dell'Alleanza per il made in Italy, il tavolo di confronto che ha l'obiettivo di valorizzare le fiere come strumenti di politica industriale e di internazionalizzazione delle imprese italiane, promosso da Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano. A presentare la prima Casa del Made in Italy in una Fiera sono stati il presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti, il ministro delle Imprese Adolfo Urso e il vice direttore generale di Fiera Milano spa Roberto Foresti. "È un orgoglio per il sistema fieristico milanese ospitare la Casa del Made in Italy, la prima in una Fiera - ha commentato Bozzetti -. Sarà un luogo a supporto di tutti gli imprenditori che partecipano come espositori o come visitatori, per poter conoscere il sistema di incentivi nazionali e regionali a loro favore. Ma è anche un luogo dove gli investitori che verranno a visitare le fiere a Milano potranno conoscere qual è il supporto che il governo italiano offre agli investimenti stranieri nel nostro Paese". Il sistema fieristico milanese è un asset strategico del Paese: sostiene oltre 36.000 imprese espositrici, di cui 10.000 all'estero, e ospita più di 4,5 milioni di visitatori l'anno. Le oltre 50 manifestazioni realizzate da Fiera Milano generano, per le sole aziende espositrici italiane, ricavi per 46,6 miliardi di euro e 17,5 miliardi di euro di export, con una quota di export pari al 38% del loro fatturato realizzato in Fiera Milano. Fiera Milano genera 8,1 miliardi di euro di indotto sul territorio nazionale, di questi 4,3 ricadono in Lombardia. L'alleanza per il Made in Italy "è un progetto di straordinaria importanza perché per la prima volta riunisce tutti gli organizzatori delle manifestazioni fieristiche che si svolgono a Milano e tutte le associazioni di categoria che si relazionano con queste manifestazioni - ha ricordato Bozzetti -. L'obiettivo è quello di valutare quale siano le criticità del settore e trovare delle soluzioni".
D.Cieslak--GL