
Folgiero, assumiamo in Italia e all'estero, sfida senza retorica

Fincantieri punto riferimento industriale; laboratorio per Paese
"Fincantieri sta affrontando con coraggio e responsabilità sfide complesse che non si risolvono con semplificazioni o retorica. Abbiamo avviato iniziative mai realizzate prima: dalla ricerca della manodopera italiana in tutto il Paese con il progetto Maestri del Mare, che ha già portato a centinaia di nuove assunzioni, alla formazione all'estero con scuole di saldatura come quella in Ghana con i Salesiani e Confindustria Alto Adriatico". Lo ha detto l'a.d. e d.g. di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, a margine della cerimonia di consegna della nave Star Princess nei cantieri di Monfalcone, parlando di mano d'opera. "Stiamo investendo nell'integrazione del personale straniero con corsi di lingua ed educazione civica, e nel rafforzamento della responsabilità sociale anche fuori dai cancelli dell'azienda", ha proseguito Folgiero, precisando che "l'obiettivo è garantire il passaggio di competenze tra generazioni e valorizzare le professionalità italiane, facendo di Fincantieri non solo un punto di riferimento industriale, ma anche un laboratorio per il Paese". Invece, sul piano internazionale "siamo pienamente consapevoli della complessità del contesto geopolitico e affrontiamo questo momento con la massima attenzione e determinazione, consapevoli del ruolo strategico che l'azienda ricopre per il sistema della difesa nazionale e per la NATO".
S.Mazur--GL