Vaiolo scimmie,in Africa epidemia rallenta ma giù scorte vaccini
Cdc, nell'ultima settimana 2.562 casi e 15 i decessi
L'epidemia di mpox, il vaiolo delle scimmie, sta rallentando in Africa. Per la settima settimana consecutiva i contagi e i decessi sono in calo; preoccupa, tuttavia, la crescita dei contagi in alcuni Paesi - come la Guinea - e l'insufficiente disponibilità di vaccini. È quanto emerge dell'ultima rilevazione degli Africa Cdc. Secondo i dati, presentati in conferenza stampa, nell'ultima settimana nel continente sono stati registrati 2.562 casi sospetti di mpox, il 4% in meno rispetto alla settimana precedente. Sono stati, invece, 15 i decessi. Dall'inizio dell'anno si contano oltre 80 mila casi sospetti e 45 morti. Al momento, la gran parte dei Paesi africani sta registrano un calo dei contagi ma si sta osservando un aumento dei casi in Liberia, Kenia, Ghana e, soprattutto, in Guinea. Qui, da quando, meno di due mesi fa, è stato registrato il primo caso, è stato osservato un incremento costante dei contagi e oggi nel Paese si concentrano il 20% dei casi africani. Sul fronte dei vaccini, a oggi sono state vaccinate 873 mila persone, ma non sono disponibili altre dosi.
Z.Tomaszewski--GL