Iss, confermati 111 casi di dengue e 32 di chikungunya
Il bollettino dell'Iss sulle arbovirosi, anche casi autoctoni
L'Istituto superiore di sanità ha diffuso i dati aggiornati riguardo ai contagi delle arbovirosi dengue, chikungunya, zika, meningoencefalite da zecche (TBE) e Toscana virus. Dal 1 gennaio al 5 agosto 2025 (aggiornamento settimanale) al sistema di sorveglianza nazionale risultano 111 casi confermati di dengue, di cui 107 casi associati a viaggi all'estero e 4 casi autoctoni, con un'età mediana 41 anni e il 58% dei contagiati di sesso maschile e nessun decesso. Sono stati identificati due differenti eventi di trasmissione locale del virus dengue in due diverse Regioni. Sono in corso ulteriori indagini epidemiologiche. Dal 1 gennaio al 29 luglio 2025 (aggiornamento mensile), al sistema di sorveglianza nazionale risultano 32 casi confermati di chikungunya, di cui 30 associati a viaggi all'estero e 2 casi autoctoni, con un'età mediana di 46,5 anni, il 53% dei contagiati di sesso maschile e nessun decesso. Per lo stesso lasso temporale, sono stati registrati 4 casi di zika virus, tutti importati; 23 casi di TBE (tutti autoctoni, età mediana 52 anni, 57% di sesso maschile, nessun decesso) e 38 casi di Toscana virus (tutti autoctoni, età mediana 59,5 anni, 74% di sesso maschile, nessun decesso).
W.Mroz--GL