
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto

'Si può fare se sei allenato' spiega il cardiologo-portiere
"In campo a più di 80 anni? Si può fare. Certo se sei in forma e sei allenato. In fin dei conti a quell'età si è solo dei ragazzi adulti": parola di Lamberto Boranga, medico specializzato in cardiologia e medicina dello sport, che si prepara a tornare in campo come portiere a Trevi, i prima categoria umbra, all'età di 82 anni. "Oggi gli adulti hanno più interesse dei ragazzi, io sono sempre in movimento. Altro che televisione e giornale" ha detto parlando con l'ANSA. "Cosa direi a un mio assistito se mi dicesse che vuole fare l'atleta a 82 anni? Gli chiederei 'sei allenato?', 'sei in forma?'. Gli farei fare tutte le prove mediche necessarie come faccio io e poi se è tutto a posto gli direi 'si può fare'" ha assicurato. Boranga ha appena firmato il tesseramento con il Trevi. "Farò una partita a ottobre - ha spiegato - e poi si vedrà. Non voglio certo entrare nello spogliatoio e comandare. Anche perché a ottobre parteciperò ai campionati europei master di atletica leggera a Madeira. Io mi alleno sempre. Salto in lungo, triplo, con l'asta, per ogni disciplina". Da un mese il cardiologo-portiere si allena per tornare in campo. "Lo faccio con Marco Bonaiuti - ha sottolineato - che all'Inter ha seguito Samir Handanovic. Ho buone sensazioni ma non so se riuscirò a fare tutta la partita". Boranga ha scelto di tornare a Trevi al quale è particolarmente legato. "Da ragazzo ero un pò così e il calcio mi ha davvero aiutato tanto" ha concluso.
A.Lewandowski--GL