Il mercato dei droni in Italia vale 600 milioni di euro
In crescita, i dati presentati alla Roma Drone Conference
Quasi 600 milioni di euro, in crescita di quasi 100 milioni rispetto all'anno precedente: è il valore del mercato italiano dei droni e della mobilità aerea avanzata. Sono alcuni dei dati presentati alla Roma Drone Conference 2025, evento di riferimento del settore giunto alla sua 11esima edizione, in programma alla Fiera di Roma dal 4 al 7 novembre. Lo studio realizzato da PwC Strategy& Italy ha presentato i nuovi dati relativi al mercato italiano dei droni e della mobilità aerea avanzata mettendo in evidenza come il settore sia in continua crescita, con trend positivo che si stima proseguirà anche nei prossimi cinque anni, con un business totale atteso di circa 1,46 miliardi di euro nel 2030, in aumento rispetto agli 1,44 miliardi stimati nello scorso anno. A registrare la miglior crescita è il segmento del trasporto passeggeri che passerà da 37 milioni di euro previsti per il 2025 a 366 milioni nel 2030. Una crescita sostenuta dall'entrata in servizio dei velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali (eVTOL) e dalla progressiva messa a regime delle reti infrastrutturali di air taxi previste nel periodo 2026-27 lungo le principali direttrici metropolitane e aeroporto-città, in particolare a Roma, Milano e Venezia. Cresce in maniera sostenuta anche il comparto del trasporto merci, che parte dai 84 milioni di euro nel 2025 e arriva fino a 284 milioni nel 2030, spinto da iniziative nazionali e dalla crescente penetrazione nel mercato di player ed entità pubbliche. Anche il comparto della difesa vedrà una crescita significativa, passando da 152 milioni di euro previsti per il 2025 ai 349 milioni nel 2030, in relazione soprattutto alle recenti tensioni geopolitiche e alla definizione dei budget nazionali per la difesa.
T.Ostrowski--GL