
Robot Festival torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre

Tra i tanti ospiti, il dj palestinese Sama' Abdulhadi
Giunge alla sedicesima edizione il festival Robot e torna a Bologna dal 9 all'11 ottobre prossimi, con un'anteprima il 27 settembre, tra i grandi spazi del DumBO, nel luogo storico di Palazzo Re Enzo, all'Oratorio di San Filippo Neri e anche al Pop Up Cinema Medica 4K. Il tema di quest'anno è "Dream On", un omaggio al potere liberatorio e visionario del sogno. Il festival, ideato e realizzato da Shape (che festeggia 25 anni di attività), unisce club culture e sperimentazione: il tutto nell'esplorazione della musica elettronica. Tanti i nomi in cartellone. Il 27 settembre l'anteprima a Palazzo Re Enzo con la prima italiana di Ale Hop & Tiki Bakorta, e un trio inedito con Antonina Nowacka, Renato Grieco e Riccardo La Foresta. Il 9 ottobre al Medica spazio alle produzioni audio-video: Lorenzo Senni presenta il nuovo show Canone Infinito Extended, Sarah Davachi porta Double Reeds e i Seefeel tornano live. Il 10 ottobre ci si sposta all'Oratorio San Filippo dove si esibiscono Hatis Noit e Felicia Atkinson, mentre al DumBO debutta Lumina - Immersive Frequencies dei C'Mon Tigre e tanti live e dj set tra cui Safety Trance, Acid Arab, Alessandro Cortini, Katatonic Silentio b2b Cosimo Damiano, Cortex of Light. In programma anche la star dj palestinese animatrice della scena dance di Ramallah Sama' Abdulhadi, in procinto di realizzare il remix numero mille della serie RA Exchange e protagonista di una memorabile Boiler Room proprio dalla Palestina. L'11 ottobre, ancora live: Lino Capra Vaccina & Mai Mai Mai, Lucy Railton, The Delay in the Universal Loop, Rival Consoles, Ela Minus, Apparat e chiusura con Crystallmess. Anche quest'anno spazio a Robot Kids e Robot Learn, con laboratori, talk e formazione per ogni età. Non mancherà l'attenzione all'inclusività e alla sostenibilità, grazie a pratiche green e allo spazio di decompressione al DumBO, in collaborazione con Beat Project. "Dream On è un rito sonoro collettivo, - ha detto il direttore artistico Marco Ligurgo alla presentazione della rassegna - un sogno a occhi aperti verso la meraviglia".
N.Wasilewski--GL