Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
Rimonta da 13/o posto ed è sua Finale Coppa Italia Aci Sport
Epilogo emozionante per il 22°Rally del Tirreno-Messina, l'evento organizzato da Top Competition valido come Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2025 disputato nel weekend appena trascorso. Il vercellese Ivan Carmellino e Massimo Minazzi su Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Roger Tuning gommata Pirelli per i colori della Scuderia Easi Srl, hanno conquistato l'appuntamento peloritano alzando al cielo la Coppa Italia per la prima volta in carriera. Un botta e risposta senza fine con l'emiliano Antonio Rusce, navigato da Gabriele Zanni (Meteco), e il palermitano Marco Pollara, con Giuseppe Princiotto (CST Sport), che si sono rimbalzati ripetutamente il comando della corsa fino all'ultimo infuocato tratto cronometrato dove il duo di testa si è presentato addirittura a pari merito. In questi 8.7 chilometri, a fari accesi, trattenendo il respiro, Carmellino ha dato l'ultimo strappo andando a vincere con 2.6 secondi di margine su Rusce e 8.6 su Pollara. Il Trofeo per le rappresentazione regionali lo ha alzato Massimo Rinaldi, Delegato ACI Sport Sicilia. Alla conquista della coppa hanno contribuito in modo determinante Pollara-Princiotto, La Torre-Siragusano e Rizzo-Pittella, tutti in top five. A celebrare i vincitori sono stati in diverse migliaia in piazza Duomo a Messina, una delle cornici più belle e suggestive d'Italia. La folta cornice di pubblico è stata sottolineata anche dalle autorità presenti alla cerimonia di premiazione, con il Primo Cittadino Federico Basile e gli Assessori Massimo Finocchiaro allo Sport e Massimiliano Minutoli alla Protezione Civile. Presente all'intero evento il Presidente dell'AC Messina e degli AC siciliani Massimo Rinaldi ed il Fiduciario ACI Sport provinciale Nico Salvo. I maggiori brand partner hanno seguito da vicino ogni evoluzione della competizione siciliana in riva allo Stretto, evidenziando l'ottimo valore promozionale di un evento organizzato con meticolosa professionalità da Top Competition, sodalizio che ha mostrato spiccate capacità di consolidare una forte condivisione di intenti. Più volte ed in molteplici occasioni è emerso il consistente e sempre vivo sentimento di gratitudine verso il lavoro pianificato con Daniele Settimo, figura assente solo fisicamente, che ha dato l'impulso fondamentale verso il ritorno di una prestigiosa competizione di caratura tricolore nella Città dello Stretto. "La risposta alla chiamata del Rally Tirreno Messina è stata la conferma dell'alto fascino del percorso scelto e della straordinaria cornice. L'evento è stato onorato da un alto ed importante numero di equipaggi- ha dichiarato la Presidente Top Competition Maria Grazia Bisazza-l'entusiasmo e la perfetta interazione con il territorio, arricchita da una affiatata squadra di ottime figure professionali, hanno determinato un'edizione che ha certamente aggiunto una brillante pagina alla storia del rallismo nazionale".
G.Grabowski--GL
